
Abstract
Nell’ambito delle attività previste dalla convenzione con la Regione Puglia, l’IPRES sta conducendo uno studio sullo stato delle risorse idriche nel territorio delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, compromesso dall’avanzata del processo di disseccamento da Xylella.
Nell’ambito delle attività previste dalla convenzione con la Regione Puglia, l’IPRES sta conducendo uno studio sullo stato delle risorse idriche nel territorio delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, compromesso dall’avanzata del processo di disseccamento da Xylella.
Obiettivi e risultati attesi
Lo studio ha, da un lato, lo scopo di valutare la disponibilità di risorse idriche, convenzionali e non convenzionali, delle Province salentine; si propone, inoltre, di indicare le possibili delimitazioni del comprensorio irriguo, funzionali all’ammodernamento del sistema agro-industriale e al recupero del patrimonio paesaggistico.
Attività
Work Package 1 – Analisi del contesto socio-economico e territoriale
Work Package 2 – Ricognizione della dotazione disponibile, in termini di risorse e infrastrutture
Work Package 3 – Analisi di scenario
Durata
Data avvio del progetto: Aprile 2020
Data chiusura del progetto: Marzo 2021
Totale mesi: 12
Partnership
Università degli Studi di Bari e Politecnico di Bari
Per ulteriori informazioni contatta il Respondabile di Progetto