Con questo volume, primo di una serie a cadenza annuale, l'IPRES intende dare un contributo a soddisfare l'esigenza di chi vuol conoscere le principali connotazioni quantitative della realtà che lo circonda; a porre a disposizione dell'amministratore locale i primi elementi per impostare politiche aderenti alle esigenze reali; a diffondere la cultura statistica, intesa come gusto di conoscere i fatti in termini quantitativi, con valutazioni di ciò che si può misurare direttamente e con stime di ciò che non è direttamente misurabile; a incentivare, proprio attraverso la diffusione della cultura statistica, la produzione di informazioni quantitative corrette, con un miglioramento non solo dell'estensione della conoscenza ma anche della qualità e della tempestività dell'informazione.
l rapporto è il risultato di un gruppo di lavoro, costituito da ricercatori dell'IPRES e dell'Università degli Studi di Bari, coordinato da Rocco Vincenzo Santandrea